La geomorfologia è la scienza che studia e interpreta le modificazioni della superficie terrestre e i fattori che le determinano. Attraverso l’analisi geomorfologica si studia la morfologia del terreno, le sue caratteristiche litologiche e gli agenti che lo hanno modellato e continuano a modellarlo, in modo da poterne valutare la dinamica ed ipotizzarne i cambiamenti.
Tramite la geomorfologia viene continuamente aggiornata la cartografia ed i modelli quantitativi dei processi morfogenetici ed evolutivi delle forme del territorio, che costituiscono una documentazione fondamentale alla realizzazione di strumenti urbanistici ed alla attività previsionale delle direttrici di sviluppo e di utilizzo sostenibile del territorio.
La produzione di materiale cartografico a varia scala e con vari tematismi rappresenta il fine ultimo di molte delle attività dello studio. Viene prodotta cartografia geologica, geomorfologica, idrogeologica e di vario altro tematismo (uso del suolo, microzonazione sismica, etc.) come supporto agli strumenti urbanistici e di gestione del territorio.
In ambiente GIS si possono unificare cartografie diverse, eseguire analisi statistiche e spaziali dei dati a disposizione e produrre nuova documentazione e cartografia sui tematismi di interesse.
Lo Studio GEOMEGA si avvale di professionalità altamente specializzate nella gestione, analisi e restituzione di dati e prodotti cartografici elaborati in ambiente GIS.